![]() |
Il 28 febbraio 2025, presso i locali dell'AdR del CNR, gli allievi del secondo anno di Laurea triennale ’Product Design e Comunicazione Visiva’ dell’Abadir incontrano i ricercatori del CNR per un percorso didattico-formativo sulle attività dell’istituto, sul tema "Bioplastiche ed economia circolare". |
![]() |
Il 29 ottobre 2024, si si è svolto a Catania, presso i locali dell'AdR del CNR, il workshop "Se le conosci le eviti. Idee per contrastare le discriminazioni nella scienza" |
![]() |
Il 17 aprile 2024, si si svolgerà la giornata conclusiva dei percorsi didattico-formativi effettuati presso l’ICB e l’IPCB di Catania dagli alunni delle classi IV A e della IV N dell’Istituto Tecnico Tecnologico Emanuele Morselli di Gela. |
![]() |
Il 15 e il 18 aprile 2024, si terranno le selezioni locali di Catania per partecipare alla competizione internazionale FameLab per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione. La pre-selezione si svolgerà il 15 aprile 2024 alle ore 9.00 presso l’ Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia E. Majorana dell’Università degli Studi di Catania e la selezione finale il 18 aprile 2024 alle ore 9.30 presso il Centro Universitario Teatrale CUT. |
![]() |
In occasione dell'European Biotech Week 2023, il 26 settembre porte aperte agli studenti delle scuole negli Istituti del CNR IC, ICB, IPCB, IRIB, presso l'Area della Ricerca di Catania in via Gaifami n.9 e n.18. |
![]() |
Il 7 e l’8 giugno 2023 presso l’aula convegni dell’Area della Ricerca del CNR di Catania, si terrà il meeting tecnico del progetto europeo FreeHydroCells. |
![]() |
Il 25 maggio 2023, le sedi di Catania dell'Istituto di Cristallografia, dell'Istituto di Chimica Biomolecolare e dell'Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, afferenti al Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali, in occasione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche, apriranno i laboratori di ricerca a studenti delle scuole medie superiori con l'obiettivo di mostrare loro come la ricerca in ambito chimico può giocare un ruolo da protagonista nell'avanzamento delle conoscenze nel campo della salute e nella salvaguardia dell'ambiente ed inoltre stimolare la loro curiosità verso il mondo della ricerca. |
![]() |
Il 12 dicembre 2022, alle ore 10e30, presso l’aula conferenze della Adr del CNR di Catania, il sottosegretario del MUR, on. Augusta Montaruli, incontrerà i responsabili degli Istituti del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania. |
![]() |
Il 23 giugno 2022, al seminario online organizzato da Cnr-Ipcb, "A journey into the stunning world of glycans", sono intervenuti il prof. Antonio Molinaro, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il dott. Domenico Garozzo dell’Istituto per i polimeri compositi e biomateriali (Cnr-Ipcb). Moderatore dell’evento il prof. Angelo Fontana, direttore dell’Istituto di chimica biomolecolare (Cnr-Icb). |
![]() |
Il 30 marzo 2022, presso la Sala Conferenze del CNR in via Paolo Gaifami n.18 a Catania, dalle ore 11.00 alle 13.00 si terrà un incontro nell’ambito delle attività di "terza missione" del CNR. In questo contesto il CNR sostiene diverse iniziative in ambito sociale e di divulgazione, anche attraverso campagne di sensibilizzazione sul territorio, con l’obiettivo di realizzare una parità di genere e superare tutte le disparità e gli abusi.
Interverranno la Dott.ssa Giovanna Acampora, past President del CUG-CNR, la Dott.ssa Rosella Scalone Presidente dell’associazione Save the woman e l’Assessore alle Pari opportunità del Comune di Catania, Dott.ssa Barbara Mirabella. |
![]() |
Il 21 ottobre 2021 la presidente del CNR, Maria Chiara Carrozza, ha visitato i laboratori degli Istituti dell’Istituenda Area della Ricerca di Catania...leggi |
![]() |
Il 12 e il 13 novembre 2019 , nella Sala Convegni CNR di via Paolo Gaifami 9, si svolgerà l’evento "Valorizziamo la ricerca e sosteniamo l’innovazione. Sinergie Ricerca-Impresa a supporto della competitività" organizzato dall’Unità Valorizzazione della Ricerca e dagli Istituti CNR delle province di Catania e Messina. |
![]() |
Il 4 ottobre 2019 alle ore 10:00, nella Sala Convegni CNR di via Paolo Gaifami 9, CT la dott.ssa Laura Russo, del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano Bicocca, terrà un seminario dal titolo: "Synthetic efforts to generate biomaterials for tissue engineering and 3D bioprintable in vitro models". |
![]() |
Il 26 settembre 2019, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, presso la sede dell’Area della Ricerca di Catania (via Gaifami n. 9-18), gli Istituti IBE, IC, ICB, IPCB e IRIB del CNR parteciperanno alla settimana di divulgazione scientifica "Biotech week" accogliendo i ragazzi delle scuole che hanno aderito all’evento.
|
![]() |
Il 20 settembre 2019 dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso il "Coro di Notte" del Monastero dei Benedettini a Catania, si svolgerà il workshop conclusivo dei progetti "TEACH - Tecnologie chimiche abilitanti per la salute e l’ambiente" (ICB/IC) e "Spin Off Polimeri - Sistemi polimerici: aspetti innovativi e applicazioni in campo biomedico e agroalimentare" (IPCB).
|
![]() |
Il 12 luglio 2019 alle ore 15:00, nella Sala Convegni CNR di via Paolo Gaifami 9, CT il professore Antonio Molinaro, ordinario di Chimica organica all’Università di Napoli Federico II, terrà un seminario dal titolo: "The chemical diversity of microbial glycans". |
![]() |
Il 14 maggio 2019 alle ore 9,30, nella Sala Convegni CNR di via Paolo Gaifami 9, CT sarà trasmesso in diretta streaming l’evento "Nuove sostanze psicoattive: dalla ricerca di base alle problematiche cliniche". |
![]() |
Il 27 marzo 2019, nella Sala Convegni CNR via Paolo Gaifami 9, CT Raffaella Mandarano condividerà la sua esperienza nella fondazione e gestione di aziende e presenterà gli aspetti principali del fare impresa. |
![]() |
Il 22 marzo 2019, nella Sala Convegni CNR via Paolo Gaifami 9, CT Pucci Giuffrida presenterà la sua azienda vitivinicola Al-Cantàra nata dal connubio tra "arte", buon vino e "poesia". |
![]() |
Il 14 marzo 2019, IPCB CNR di Catania organizza il meeting:
"From polymer synthesis and characterization to 3D-printer devices:
The impact of new digital and computing tools", per mostrare la funzione degli strumenti digitali nella ricerca svolta nei propri laboratori, in occasione della visita di 12 docenti, delegazioni europee di Lettonia, Francia, Bulgaria, Romania e Turchia, nell’ambito di un progetto Erasmus con l’I.I.S. Fermi Eredia di Catania.
|
![]() |
Gli Istituti CNR di Catania:
organizzano una giornata di presentazione di Principia SGR S.P.A., società partecipata dallo stesso CNR e specializzata in Venture e Growth Capital, che è tra i principali operatori italiani nel promuovere Start Up e PMI innovative con i suoi Fondi d’investimento, sia generalisti che specifici, nei settori del mondo digitale e dell’healthcare. Saranno presenti, oltre ai referenti di Principia, le associazioni di categoria delle imprese che operano nei settori di interesse di Principia, gli incubatori di imprese e il CNR, che con i suoi istituti a Catania opera in forte sinergia con il mondo imprenditoriale e di innovazione. L’evento si terrà il giorno 15 gennaio 2019 dalle ore 10:30 nell’Aula conferenze del CNR in via Paolo Gaifami, 9 - 95126 Catania, e potràcostituire un’occasione di confronto tra i partecipanti e le aziende intervenute in merito alle opportunità offerte da questo tipo di finanziamento.
|
![]() |
Il prof. Alexey V. Pshezhetsky, direttore dell’ "Elisa Linton" Sanfilippo Research Laboratory Sainte-Justine University Hospital Research Center del Dipartimento of Pediatrics and Biochemistry University of Montreal, il 10 Gennaio 2019 alle ore 10 presso l’aula conferenze del CNR via Gaifami, terrà un seminario dal titolo: |
![]() |
Il 27 dicembre 2018 IPCB e IBB hanno festeggiato, presso i locali di via Gaifami dell’Istituenda AdR di Catania, il primo giorno di lavoro dei neoassunti al CNR per effetto della stabilizzazione. |
![]() |
Si terrà l’ 8 novembre, presso l’Aula Convegni dell’Area della Ricerca di Catania, un workshop organizzato dalla ALFATEST in collaborazione con l’Istituto di Chimica Biomolecolare in cui sarà presentata la nuova strumentazione scientifica. |
![]() |
Si svolgerà domani 3 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00, nell’Aula Convegni dell’ Area della Ricerca di Catania, l’evento dal titolo "Alliance for Neuroscience" in collegamento in videoconferenza con l'Università degli Studi di Milano. |
![]() |
Nell’ambito delle attività seminariali del Dottorato di Ricerca internazionale in Scienze Chimiche, il Prof. Dr. Ron M.A. Heeren terrà, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze Chimiche, il seminario dal titolo: "Imaging life’s complexity: Molecular diagnostics for personalized medicine". |
![]() |
Si terrà a Catania, dal 9 al 12 Settembre 2018, il XXIII Convegno Nazionale dell’AIM, l’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole. Il Convegno avrà luogo presso i locali dell’Hotel Mercure Excelsior, nella centralissima piazza Verga. |
![]() |
1 giugno 2018: Incontro nell’ambito del progetto di formazione "SISTEMI POLIMERICI: ASPETTI INNOVATIVI E APPLICAZIONI IN CAMPO BIOMEDICO E AGROALIMENTARE". -Aula Convegni Adr CNR di Catania- Via Paolo Gaifami 18 |
![]() |
Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee, una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. L’ edizione del 2018 si svolgerà a Catania presso l'aula Convegni della Adr del CNR, organizzata dall’Istituto di Scienze Neurologiche del CNR.
|
![]() |
Pubblica selezione per il conferimento di borse di formazione per laureati per un percorso di studio e di ricerca nell’ambito dell’avviso pubblico 11/2017 "Rafforzare l’occupabilità nel sistema R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia" - PO FSE 2014-2020 Regione Sicilia presso CNR-IBAM, CNR-ICB, CNR-IMM, CNR-ISN, CNR-IVALSA, CNR-ISTC |
![]() |
Bando IPCB-CT 001/2018: Pubblica selezione per il conferimento di n. 9 borse di formazione per laureati per un percorso di studio e di ricerca nell’ambito dell’avviso pubblico 11/2017 "Rafforzare l’occupabilità nel sistema R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia" - PO FSE 2014-2020 Regione Sicilia. |
![]() |
Bando ICB-CT 001/2018: Pubblica selezione per il conferimento di n. 9 borse di formazione per laureati per un percorso di studio e di ricerca nell’ambito dell’avviso pubblico 11/2017 "Rafforzare l’occupabilità nel sistema R&S e la nascita di spin off di ricerca in Sicilia" - PO FSE 2014-2020 Regione Sicilia. |
![]() |
29 Settembre 2017: Nell’ambito della quinta edizione della European Biotech Week (EBW), che si svolge dal 25 settembre al 1 ottobre 2017, iniziativa promossa da EuropaBio (Associazione europea delle biotecnologie) e AssoBioTec e patrocinata dalla Commissione Europea, si inserisce la manifestazione "Porte Aperte", un appuntamento qualificante e di grande prestigio mirato alla necessità di far conoscere le biotecnologie. A Catania, l’Istituto di Scienze Neurologiche partecipa con due iniziative rivolte rispettivamente a studenti universitari e a medici (in particolare neurologi, genetisti e anatomo patologi). |
![]() |
11 Maggio 2017: si svolgerà presso la Ist. Area della Ricerca di Catania (Sala Ristoro) il World Café ’Ricercatori’ del progetto Coffee B.R.E.A.K.S. locandina registrazione |
![]() |
09 Maggio 2017: si svolgerà presso la Ist. Area della Ricerca di Catania il seminario dal titolo "Le tecniche separative in MALDI e in spettrometria di massa". locandina registrazione |
![]() |
05-06 Maggio 2017: Olimpiadi delle Neuroscienze, Palazzo della Cultura -Catania. leggi... |
![]() |
20 Dicembre 2016: "Seminari CNR Catania: raccontarsi per costruire assieme" leggi... |
![]() |
12-13 Maggio 2016: MACROGIOVANI 2016 - Giornata di discussione su progetti di ricerca macromolecolare leggi... |
![]() |
22 Gennaio 2016: Convegno finale PON01_00074 Diateme - DIspositivi ad Alto contenuto TEcnologico per il settore bioMEdicale leggi... |
![]() |
28-30 Settembre 2015: 5th Edition of the International School of Functional Genomics. "Computation as a driver of translational medicine" leggi... |
![]() |
24-25 Settembre 2015: "Convegno Nazionale della Divisione di Chimica dei Sistemi Biologici" leggi... |
![]() |
08/07/2015: Seminario - "Scelta della selettività ottimale in HPLC e UHPLC" leggi... |
![]() |
06/07/2015: Seminario - "Cardiac light chain amyloidosis: the key role of metal ions in oxidative stress and mitochondrial damage revealed by the C. elegans model - New therapeutic perspectives. " leggi... |
![]() |
02/07/2015: Convegno - "Dal Benessere Organizzativo al Premio per l’innovazione 2015" leggi... |
![]() |
02/12/2014: Inaugurazione del laboratorio WATER leggi... |
![]() |
15/07/2014: Seminario -"Il Sistema Codice Unico di Progetto (CUP) nell'ambito della ricerca e della formazione" leggi... |