
Progetto NuSTeO
Nuove Strategie Terapeutiche in Oftalmologia: Infezioni Batteriche, Virali e Microbiche
OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO:
Sviluppare veicoli d’impiego oftalmico per due farmaci innovativi a base di povidone ioduro (PVP-I), da impiegare nella prevenzione e nella cura delle infezioni batteriche, virali e microbiche nel segmento anteriore oculare.
FASI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:
- Studio, realizzazione e caratterizzazione di nuove formulazioni di impiego oftalmico di farmaci ad attività anti-infettiva/antivirale/antimicrobica ad elevato indice terapeutico (rischio/beneficio) vs i farmaci esistenti (RI)
- Studio e caratterizzazione di molecole naturali ad attività antinfiammatoria: estrazione, caratterizzazione e valutazione dell'attività antinfiammatoria dell'estratto naturale da Cardiospermum halicacabum e delle formulazioni derivate
- Realizzazione di nuovi sistemi di confezionamenti primari a base polimerica e non tali da garantire la stabilità chimico-fisica del formulato
- Screening tossicologico delle formulazioni di laboratorio di farmaci oftalmici ad attività antiinfettiva/antivirale/antimicrobica (raggiungimento Fase 1)
- Produzione di lotti pilota fabbricati in officina di produzione di due farmaci oftalmici formulati in un veicolo innovativo ad attività anti-infettiva / antivirale/ antimicrobica
- Biocompatibilità oculare, efficacia e tossicità sub-acuta sui prodotti finiti da lotti pilota fabbricati in officina di produzione
- Efficacia e Sicurezza clinica dei farmaci in studio: un preparato a base di PVP-I e un preparato a base di Iodio povidone e un anti-infiammatorio